
Museo Arte della generazione perduta
Il museo è dedicato all'arte di artisti emarginati durante il periodo nazista e oggi dimenticati.
Il Kunst der Verlorenen Generation, un museo no-profit, è dedicato agli artisti del XX secolo che hanno subito discriminazioni e persecuzioni durante l'epoca nazionalsocialista e che oggi sono stati in gran parte dimenticati. La Collezione Böhme, che appartiene al museo, comprende circa 700 opere di questa cosiddetta "Generazione perduta". L'obiettivo del museo è riscoprire queste opere d'arte, conservarle, studiarle scientificamente e renderle accessibili al pubblico.
Martedì-sabado ore 10-17
Chiuso: giorni feriali, dal 24 dicembre al 1 gennaio
Visita guidata pubblica: ogni primo sabato del mese alle ore 11
Visite guidate private su richiesta
Cani non ammessi (eccetto cani d'assistenza)
(Edizione: 11/2024)
Adulti € 14,00
Pensionati (da 65 anni, con carta d'identità) € 12,00
Scolari (a partire da 12 anni), studenti (sotto i 27 anni), persone con disabilità (con documento) € 8,00
Bambini (sotto i 12 anni), membri del Programma Engagement & Sponsoring gratuito
Famiglia (2 adulti + bambini fino a 18 anni) € 30,00
Stampa (solo con pre-registrazione obbligatoria) gratuito
Classi scolastiche, per alunno € 3,50
Visita guidata per il pubblico: € 5,00 più biglietto d'ingresso
Visita guidata privata: € 130,00 più biglietto d'ingresso
(Edizione: 11/2024)
Impressioni
Contatto
Sigmund-Haffner-Gasse 12
5020 Salzburg