Museo di scienze naturali - Museo della natura e della tecnica
La Casa della Natura a Salisburgo è molto più di un semplice museo di storia naturale. Combina una varietà di mostre con un acquario, uno zoo di rettili e anfibi, oltre a un centro scientifico interattivo, entusiasmando così visitatori di tutte le età.
La Casa della natura è uno dei luoghi più visitati di Salisburgo. Nel corso della visita attraverso il museo si può andare alla scoperta della natura nei suoi aspetti più avvincenti. Subito all’ingresso i giganteschi dinosauri mostrano il mondo di milioni di anni fa. Dopodiché si può gettare uno sguardo nell’universo infinito con le pietre miliari dell’astronautica.
Il Centro delle scienze rende tangibili la fisica e la tecnica. Qui i visitatori di ogni età possono sperimentare a volontà – azionare turbine per ricavarne l’energia elettrica, “fluttuare“ nello spazio stando su un ponte sollevatore oppure costruire un ponte e sperimentarlo subito. Il Centro delle scienze è interattivo al 100%.
Gli appassionati del mondo sottomarino possono gettare un’occhiata nel vicino acquario: le barriere coralline tutte colorate e gli affascinanti mondi sottomarini invitano ad osservare ed a sognare. Potrete anche andare alla scoperta di culture e forme di vita delle regioni più lontane del mondo. Nel rettilario vi attende l’incontro avvincente con serpenti e sauri vivi.
Avviso: Il rettilario della Haus der Natur è in fase di completa ristrutturazione!
Come funzionano la vista, l’udito o l’olfatto? Come lavorano il nostro cuore e i nostri polmoni? Chi desidera sapere tutto ciò riceverà le risposte nell’ambito della mostra permanente interattiva intitolata “Il corpo umano”. Un viaggio nella vita interiore dell’uomo presenta il nostro corpo da prospettive completamente insolite.
Le numerose mostre invitano a fare tante scoperte: dall’Artide alla foresta tropicale, dalle regioni fluviali locali ai deserti lontani, dalle creature bizzarre delle profondità marine ai cristalli leggendari provenienti dall’interno delle rocce. Una volta visto tutto ciò è chiaro: la natura è e resta la più grande avventura in assoluto.