
Museo di arte moderna Salisburgo Altstadt (Rupertinum)
La sede del Museum der Moderne Salzburg Altstadt nel Rupertinum presenta mostre temporanee di calibro internazionale su 700 metri quadrati. L’edificio barocco nel cuore del centro storico è reso inconfondibile dalle lingue in ceramica realizzate da Friedensreich Hundertwasser.
Questo edificio in posizione centrale tra la chiesa dei Francescani (Franziskanerkirche) e la chiesa dell’Università (Kollegienkirche) è citato già in un documento del 1350. Sotto il governo del principe vescovo Paris Lodron, il palazzo "Collegium Rupertinum" ospitava un istituto di formazione per seminaristi. Fino al 1974 il Rupertinum fu adibito a convitto per studenti.
Nel 1983 il palazzo fu aperto al pubblico come “Museo salisburghese per l’arte moderna e collezione d’arte grafica” (Salzburger Museum für moderne Kunst und Graphische Sammlung). Nel corso degli anni, gli ambienti del Rupertinum sono stati adattati alla funzione espositiva e oggi offrono condizioni eccellenti in particolare per opere fotografiche e d’arte grafica. Nel 2016, dopo un’intensa fase di ristrutturazione, il centro studi della Generali Foundation si è trasferito al Rupertinum.
La Generali Foundation conserva circa 2.100 opere di 250 importanti artisti, ed è fra le collezioni private più vaste in Austria. I ricchi archivi, la biblioteca e parti della collezione della Generali Foundation vengono gestiti come prestito permanente dal Museo d’arte moderna di Salisburgo e si possono consultare gratuitamente.
Il Museo d’arte moderna di Salisburgo colleziona fotografie dal 1981. Se all’inizio la raccolta del Land Salisburghese veniva gestita in parallelo con le acquisizioni per il ministero della Repubblica Austriaca, dal 2013 la raccolta federale viene denominata “Collezione fotografica federale presso il Museo d’arte moderna di Salisburgo (Fotosammlung des Bundes am Museum der Moderne Salzburg) e comprende circa 12.000 titoli.
Nell'app MuseumStars (per iOS e Android) è ora disponibile una guida multimediale con un'ampia gamma di informazioni e servizi:
- Introduzione all'arte nello spazio pubblico
- Passeggiate d'arte digitali
- Piante del sito e aiuti all'orientamento
Martedì-domenica ore 10-18, giovedì ore 10-20 (dal 25 aprile 2025)
Durante il Festival e 6.1.2025: aperto anche il lunedì ore 10-18
24 dicembre: ore 10-14
1 gennaio: ore 12-18
Chiuso: 25 dicembre
Cani non ammessi (eccetto i cani guida)
(Edizione: 12/2024)
Un museo - due edifici - cinque mostre
Valido per entrambe le sedi del Museum der Moderne Salzburg (Mönchsberg + Altstadt/Rupertinum), compreso l'ascensore di Mönchsberg e la vista panoramica. Il biglietto del museo è valido per 14 giorni per un singolo ingresso.
Museumticket: Museum der Moderne Salzburg/Mönchsberg + Altstadt (Rupertinum) / *MdMS Museumticket + MönchsbergAufzug (Ascensore)
Adulti (regolare) € 14,00 / € 16,00*
Ridotto (anziani da 65 anni, studenti fino a 26 anni, partner di cooperazione) € 11,00 / € 13,00*
Bambini / Ragazzi / Giovani (fino a 19 anni) ingresso gratuito / ingresso gratuito*
Persone disabili (con pass per disabili) ingresso gratuito / € 2,00*
Gruppi di 10 o più persone, per persona € 11,00 / € 13,00*
SalzburgCard: un ingresso gratuito!
Visite guidate:
Ogni giovedì ore 16-17, Altstadt (Rupertinum) (biglietto + € 3,00): visita pubblica o visita del curatore
Visite guidate per gruppi (inglese) fino a 30 persone su prenotazione: € 90,00 / 60 min.
(Edizione: 12/2024)
Ingresso graduito per una volta con la Salzburg Card.
Links
Impressioni
Contatto
Wiener-Philharmoniker-Gasse 9
5020 Salzburg